E’ un ibrido trigenetico ottenuto nel 1931 dall’incrocio di tre specie; Cochlioda,Miltonia e Odontoglossum.
Si presenta come una pianta molto resistente, capace di adattarsi agli svariati climi ,ideale per interni non troppo riscaldati o meglio ancora in verande fredde.
Produce lunghi ‘mazzi’ di fiori ( infiorescenze) color vinaccia screziati di bianco ,ogni singolo fiore puo’ arrivare a 10 cm di larghezza.Le foglie sono strette e ovali ; di scarso valore ornamentale.
Se coltivato e posizionato bene ,fiorisce anche due volte l’anno , una in inverno e l’altra in primavera.