Curiosa pianta di origine tropicale di lento accrescimento, appartenente alla famiglia delle Araceae ( la stessa dei filodendri e degli anthurium) ,che spesso viene confusa e associata al genere Cycas a causa dei fusti carnosi e leggermente ricurvi e per le foglie opposte e lucide.
Le foglie rappresentano la vera caratteristica di questa pianta, essendo molto lucide, coriacee e disposte ordinatamente in modo opposto su tutta la lunghezza del fusto.
La loro forma e’ ovale o ellittica con margini seghettati. I fusti si presentano lisci e lineari con un curioso rigonfiamento basale.
La Zamioculcas si sta facendo apprezzare oltre che per il bel portamento, anche per la sua buona adattabilita’ a vivere in ambienti chiusi.
Fiorisce molto di rado e solo quando e’ adulta : il fiore (unisessuale) e’ una spata simile a quella dell’anthurium (pero’ di colore marroncino) avvolta da una brattea di colore verde chiaro.