Pianta tuberosa, sempreverde nei climi con inverni miti, apprezzata e coltivata per i suoi steli fioriferi detti ‘calle’. E’ una pianta dal portamento eretto, che raggiunge un’altezza e un diametro massimo di 1 m e che puo’ essere coltivata sia direttamente in giardino che in vaso.
I suoi fiori sono costituiti da un’infiorescenza a spadice avvolta da una grande brattea (o spata) ad imbuto di colore GIALLO; il tutto e’ sorretto da un lungo stelo eretto senza foglie, verde scuro e cavo all’interno.
Il fiore della Zantedeschia Elliottiana si presenta piu’ stretto e meno slabbrato rispetto alla sua affine Z. Aethiopica.
Le foglie si dipartono direttamente dal rizoma, sono molto grandi e hanno forma lanceolata appuntita o cuoriforme, di un bel colore verde intenso con piccole macchie color giallo o argento sulla pagina superiore, che le rendono molto ornamentali; sono persistenti solo nelle zone temperato-calde.