Le Rose Inglesi rappresentano uno dei gruppi più amati e apprezzati tra gli appassionati di rose in tutto il mondo. Queste affascinanti piante, sviluppate principalmente dal rinomato ibridatore britannico David Austin, combinano la bellezza e il profumo delle rose antiche con la rifiorenza e la resistenza delle rose moderne.
In questo articolo, esploreremo la storia, le caratteristiche distintive e i metodi di coltivazione delle Rose Inglesi, e scopriremo come queste piante straordinarie hanno conquistato i cuori di molti amanti dei giardini. Impossibile non amarle: con uno sviluppo vigoroso, armonioso e dal portamento cespuglioso arcuato o eretto, vi cattureranno per la vasta gamma di colori meravigliosi…Per non parlare dell’intenso profumo che emanano!
La Storia delle Rose Inglesi
Le Rose Inglesi sono il risultato di un’accurata selezione e ibridazione iniziata negli anni ’50 da David Austin, che mirava a creare rose che unissero il meglio delle rose antiche e moderne.
Austin fu particolarmente affascinato dalla forma a coppa e dal profumo intenso delle rose antiche, ma desiderava anche creare piante che avessero una fioritura più prolungata e una maggiore resistenza alle malattie, caratteristiche tipiche delle rose moderne.
Dopo anni di sperimentazione e sviluppo, la prima Rosa Inglese, chiamata “Constance Spry”, fu introdotta nel 1961. Da allora, David Austin Roses ha sviluppato oltre 200 varietà di Rose Inglesi, ognuna con le sue caratteristiche uniche e affascinanti. Per saperne di più sulla storia e lo sviluppo delle Rose Inglesi, visita il sito ufficiale di David Austin Roses.
Caratteristiche Distintive delle Rose Inglesi
Le Rose Inglesi sono conosciute per le loro numerose qualità affascinanti, tra cui:
- Forma del fiore: I fiori delle Rose Inglesi hanno spesso una forma a coppa, a rosetta, a corolla piatta, convessa, pompon, semidoppia o semplice con numerosi petali disposti in modo intricato. Questa forma ricorda quella delle rose antiche e conferisce a queste piante un aspetto romantico e nostalgico.
- Profumo: Uno degli obiettivi principali di David Austin era di creare rose con profumi intensi e complessi. Le Rose Inglesi sono celebri per il loro inconfondibile aroma, che può variare da dolce e fruttato a muschiato e speziato.
- Rifiorenza: A differenza delle rose antiche, che fioriscono solitamente una volta all’anno, le Rose Inglesi sono in grado di fiorire più volte durante la stagione di crescita (periodo che si estende dalla primavera fino all’autunno). Questa caratteristica le rende ideali per i giardini, poiché garantiscono un’impressionante esposizione di fiori per gran parte dell’anno.
- Resistenza alle malattie: Le Rose Inglesi tendono ad avere una maggiore resistenza alle malattie rispetto alle rose antiche, grazie agli sforzi di ibridazione dell’ideatore che hanno portato ad ottenere varietà di rose antiche in grado di resistere sia ai climi freddi, che a quelli caldi, tipici dell’Italia meridionale. Tuttavia, è importante notare che la resistenza alle malattie può variare tra le diverse varietà di Rose Inglesi.
Metodi di Coltivazione delle Rose Inglesi
La coltivazione delle Rose Inglesi richiede una cura e una manutenzione simili a quelle delle altre rose. Di seguito, troverai una tabella con alcuni consigli su come coltivare con successo queste piante affascinanti nel tuo giardino.
Fase di Coltivazione | Consigli |
---|---|
Scegliere la varietà giusta | Considera il clima, le condizioni del terreno e lo spazio disponibile quando scegli una Rosa Inglese. |
Posizione ideale | Pianta le rose in una posizione soleggiata e ben ventilata, con almeno 6 ore di luce solare diretta al giorno. |
Preparazione del terreno | Mescola compost o letame ben decomposto nel terreno per migliorare la struttura e la fertilità. Ricorda: le rose inglesi non amano né il terreno troppo acido, né troppo alcalino. L’ideale è quello neutro, cui pH si aggira intorno a 6,5 |
Irrigazione | Mantieni il terreno umido ma non inzuppato; è preferibile annaffiare al mattino. Naturalmente, anche un vaso può essere la dimora della tua rosa, ma deve essere adeguatamente capiente. |
Potatura | Se da te non fa tanto freddo, ti consigliamo di potarla verso febbraio; altrimenti, tra marzo e aprile va più che bene. I rami vanno accorciati di un terzo della lunghezza e i fiori appassiti, durante la bella stagione, vanno eliminati per favorire la fioritura. |
Fertilizzazione | Usa un concime organico bilanciato specifico per rose durante la stagione di crescita. |
Controllo delle malattie | Monitora regolarmente le piante e tratta eventuali malattie o infestazioni di parassiti. |
Periodo di Fioritura delle Rose Inglesi
Le Rose Inglesi sono note per la loro rifiorenza, il che significa che fioriscono più volte durante la stagione di crescita. Di seguito, è riportata una tabella con informazioni generali sui periodi di fioritura delle Rose Inglesi.
Periodo di Fioritura Iniziale | Fioritura Prolungata | Periodo di Fioritura Finale |
---|---|---|
Tarda Primavera | Estate | Primi Geli Autunnali |
Si noti che le date esatte di fioritura possono variare a seconda delle condizioni climatiche locali, della salute delle piante e delle pratiche di manutenzione del giardino.
Conclusione
Le Rose Inglesi sono piante affascinanti e romantiche che offrono una combinazione unica di bellezza, profumo e resistenza. Grazie agli sforzi di David Austin e alla passione degli appassionati di rose in tutto il mondo, queste piante continuano a evolversi e a migliorare, offrendo una vasta gamma di varietà adatte a ogni giardino e preferenza personale.
Se stai considerando di aggiungere alcune Rose Inglesi al tuo giardino, speriamo che questo articolo ti sia stato utile e ti abbia fornito le informazioni necessarie per iniziare la tua avventura nella coltivazione di queste piante meravigliose.
Vivaio GardenHouse offre una vasta gamma di varietà di rose, tra cui quelle inglesi! Abbiamo l’onore di avere uno staff che se ne intende e in grado di guidarti per qualsiasi dubbio. Passa a trovarci, ne saremo davvero entusiasti.