Come potare il Glicine, 5 consigli utili

Come potare il Glicine, 5 consigli utili

In questa guida vi sveleremo i segreti su come potare il Glicine. Potare il Glicine La potatura del glicine sconcerta spesso molti giardinieri, perché i nuovi getti estivi, molto flessuosi, sono estremamente vigorosi, tanto che sembra quasi impossibile tenerli sotto controllo. Si può comunque potare il glicine controllandone e impostandone la crescita in uno spazio […]

Potare gli arbusti sempreverdi, 5 consigli utili

Potare gli arbusti sempreverdi, 5 consigli utili

Gli arbusti sempreverdi sono per la maggior parte di natura compatta e dal portamento piuttosto folto. Se lo spazio è sufficiente, potare gli arbusti sempreverdi consisterebbe nel lasciarli sviluppare potandoli molto leggermente: potare gli arbusti sempreverdi si ridurrebbe cioè all’eliminazione dei fiori appassiti e dei getti o rami ribelli che, se lasciati, rovinerebbero la simmetria […]

Potare la vite, 5 consigli utili

Potare la vite, 5 consigli utili

Potare la vite è un’antica cultura che nasce tra il 6000 e il 7000 a.C. e ha origine nelle zone della Mezzaluna fertile, terra delle antiche civilizzazioni, compresa tra il Caucaso e l’Egitto. Attualmente la viticoltura è diffusa in tutte le regioni italiane e l’Italia detiene il primato mondiale come paese produttore d’uva. La vite […]

Potare Ceanothus e Caprifoglio, 6 consigli utili

Potare Ceanothus e Caprifoglio, 6 consigli utili

In questa guida vi spiegheremo come potare il Ceanothus e il caprifoglio. Potare Ceanothus e Caprifoglio: Ceanothus Le specie e gli ibridi arbustivi sempreverdi del Ceanothus si prestano benissimo a essere allevati a spalliera, forma in cui le loro abbondanti soffici infiorescenze azzurre spiccano in tutto il loro fulgore. La maggior parte dei Ceanothus fiorisce […]

Potare Chaenomeles e Piracanta, 7 consigli utili

In questa guida vi sveleremo i segreti su come potare Chaenomeles e Piracanta. Potare Chaenomeles e Piracanta Potare Chaenomeles e Piracanta: Chaenomeles La maggior parte delle varietà dei comuni «Japonica» e «Flowering Quince» sono piante molto adatte da addossare a muri o recinzioni. Fioriscono bene anche se esposte a nord o a est, dove sono […]

Come potare l’Eucalipto, 3 consigli utili

Il metodo da usare per potare l’eucalipto dipende da come è allevato: se ad albero o a cespuglio, se è ceduato o capitozzato. L’eucalipto produce getti nuovi sia dalla base che dal fusto e si presta a diversi metodi di potatura e formazione. Come potare l’Eucalipto: allevato ad albero Nel primo anno è essenziale piantare […]

Come potare la Clematis, 3 consigli utili

  In questa guida vi daremo consigli su come potare la Clematis, suddividendola in 3 gruppi in base alla specie che si andrà a potare. Le complicate istruzioni su come potare la Clematis che si trovano spesso in giro possono essere più semplicemente suddivise in tre categorie, a seconda dell’età della vegetazione su cui sono […]

Potare gli arbusti spoglianti, 8 consigli utili

In questa guida in cui spieghiamo come potare gli arbusti spoglianti troverai i migliori consigli per avere successo nella coltivazione delle tue piante a foglia caduca. Potare gli arbusti spoglianti: Arbusti spoglianti (1° gruppo) Al primo gruppo appartengono molti arbusti caducifogli che non producono regolarmente nuovi getti di sostituzione vigorosi alla base o sui rami […]

Guida coltivazione della Rosa, 7 Consigli utili

Guida Coltivazione delle Rose

In questa guida vi sveleremo i segreti per ottenere soddisfazioni nella coltivazione della rosa, 7 utilissimi consigli sul come trattare le vostre Rose meglio che mai. Coltivazione della rosa – Forme e attitudini dei diversi tipi e varietà di rose Le piante di rosa, in base alla forma vegetativa, si distinguono in due grandi classi […]

[]
×